Effetti neuroprotettivi degli oligomeri di procianidina di cannella di tipo B sull’apoptosi indotta da MPP + in un modello di coltura cellulare del morbo di Parkinson

Gli oligomeri di procianidina della cannella (CPO) sono componenti idrosolubili estratti dalla cannella. Questo studio si propone di esplorare la neuroprotezione della CPO di tipo B (CPO-B) contro la citotossicità mediata dall’1-metil-4-fenilpiridinio (MPP ) e i meccanismi molecolari alla base della sua protezione.
I risultati hanno dimostrato che CPO-B ha mostrato protezione aumentando la vitalità cellulare, attenuando un livello intracellulare di specie reattive dell’ossigeno, sottoregolando l’espressione di caspasi-3 scissa e sovraregolando il rapporto Bcl-2 / Bax.
Inoltre, CPO-B ha completamente bloccato la defosforilazione della chinasi 1 e 2 (Erk1 / 2) extracellulare, regolata dal segnale, causata da MPP . Il trattamento con un inibitore Erk1 / 2, SCH772984, ha abolito significativamente la neuroprotezione della CPO-B contro MPP .
Presi insieme, dimostriamo che CPO-B dalla corteccia di cannella ha fornito protezione contro MPP nelle cellule SH-SY5Y coltivate e i potenziali meccanismi possono essere attribuiti alla sua capacità di modulare la disregolazione tra pro-apoptotico e proteine anti-apoptotiche attraverso la via di segnalazione Erk1 / 2. I nostri risultati suggeriscono che l’aggiunta di cannella al cibo o agli integratori potrebbe giovare ai pazienti con PD.

Towards a Cardoon ( Cynara cardunculus var. altilis ) – Bioraffineria basata su: un caso di studio di colture cellulari migliorate tramite la modulazione genetica della via del fenilpropanoide

 

Il cardo coltivato ( Cynara cardunculus var. altilis L.) è una promettente specie candidata per lo sviluppo di colture cellulari vegetali adatte alla produzione di biomassa su larga scala e al recupero di nutraceutici. Abbiamo messo a punto un protocollo per la trasformazione mediata da Agrobacterium tumefaciens , che può essere utilizzato per il miglioramento delle colture cellulari di cardo in una struttura di bioraffineria.

Poiché un alto contenuto di lignina determina rese di saccarificazione inferiori per la biomassa, si è optato per un approccio biotecnologico, con lo scopo di ridurre il contenuto di lignina; abbiamo generato linee transgeniche che sovraesprimono il fattore di trascrizione Arabidopsis thaliana MYB4, un noto repressore della biosintesi di lignina/flavonoidi.

Qui, riportiamo una caratterizzazione completa, comprese le analisi metaboliche e trascrittomiche delle linee di cardo di sovraespressione AtMYB4 , rispetto al tipo selvatico, sottolineando i tratti favorevoli per il loro uso in bioraffineria. Tra questi, la migliore accessibilità della biomassa lignocellulosica agli enzimi degradanti a causa dell’esaurimento del contenuto di lignina, l’inaspettato aumento dei tassi di crescita e i preziosi profili nutraceutici, in particolare per i profili idrossicinnamico/caffeilchinico e degli acidi grassi.

Approcci endpoint e cinetici per valutare l’efficacia della trasfezione nella coltura cellulare di mammifero

 

L’efficacia dei reagenti di trasfezione e delle nanoparticelle viene spesso valutata misurando i livelli di proteina reporter espressa. I test basati su fluorescenza e luminescenza forniscono approcci sensibili, quantificabili e ripetibili. I geni che esprimono la proteina reporter possono essere integrati nelle cellule per creare linee cellulari reporter stabili o possono essere espressi da un plasmide trasfettato.

La proteina fluorescente verde, la luciferasi e la fosfatasi alcalina secreta sono reporter affermati con applicazioni versatili. Il monitoraggio dei cambiamenti nelle cellule vive durante e dopo la trasfezione offre opportunità per rivelare meccanismi correlati, efficacia e colli di bottiglia della trasfezione. In questo capitolo, descriviamo l’impostazione sperimentale e le considerazioni per lo screening in vitro dei vettori di consegna. Questo può essere ulteriormente esteso alle misurazioni nelle linee cellulari reporter.

 

Le colture miste di cellule dendritiche allogeniche sono fenotipicamente e funzionalmente stabili – un potenziale per la generazione di prodotti “off the shelf” basati su cellule primarie

La vaccinazione contro i tumori mediante vaccini a cellule dendritiche pulsate con antigene (DC) si è notevolmente evoluta nell’ultimo decennio, con centinaia di sperimentazioni cliniche umane attive a buon punto. L’uso di una fonte autologa per terapie vaccinali basate su DC rimane la scelta ovvia nella maggior parte degli studi clinici; Tuttavia, nuove prove suggeriscono che una fonte allogenica di DC può avere successo se somministrata nel giusto contesto.

Una delle sfide che devono affrontare i protocolli di vaccinazione DC di successo è la generazione di un numero sufficientemente grande di DC destinati alla vaccinazione e la standardizzazione di queste procedure. Inoltre, le variazioni nella qualità dei vaccini DC dovute alla variazione da donatore a donatore rappresentano un importante fattore terapeutico.

Fino ad oggi non è stato dimostrato se DC di diversi donatori possano coesistere prontamente all’interno della stessa co-coltura per i lunghi periodi richiesti per la produzione del vaccino. Dimostriamo che la generazione di co-colture DC allogeniche, generate da più donatori non imparentati, consente la conservazione delle loro proprietà fenotipiche e funzionali in vitro fino a 72 ore.

Pertanto, nel caso di un approccio vaccinale allogenico, si potrebbe garantire un gran numero di DC generati da una fonte cellulare primaria destinata a vaccinazioni multiple. Generando grandi quantità di DC fabbricate ex vivo da più donatori, ciò rappresenterebbe la possibilità di garantire quantità sufficienti di prodotto equipotente “pronto all’uso” che potrebbe ad es. essere utilizzato per un’intera coorte di pazienti all’interno di uno studio.

Sistemi di coltura in vitro tridimensionali nella scoperta di farmaci antitumorali mirati alle cellule staminali del cancro

 

In tutto il mondo, i tumori sono una delle cause di morte più comuni. Ogni anno in Europa si verificano 3,7 milioni di nuovi casi e più di 1,9 milioni di pazienti muoiono (dati Oms). La maggior parte dei campi di ricerca è focalizzata sullo sviluppo di nuove strategie terapeutiche che saranno efficaci nell’eliminare il tumore, prevenirne la remissione ed evitare o ridurre gli effetti collaterali della terapia.
In passato, colture cellulari 2D generalmente classiche o modelli animali immunodeficienti sono stati utilizzati per coltivare e testare farmaci su linee cellulari tumorali umane. Al giorno d’oggi, c’è un crescente interesse per le colture cellulari tridimensionali (3D), un metodo con differenze significative rispetto alle cellule coltivate piatte, sia considerando le espressioni geniche che le interazioni cellula-cellula.
Varie prove suggeriscono che elevate proprietà tumorigeniche potrebbero dipendere dalla presenza di una popolazione di piccole cellule, indicata come responsabile di metastasi e recidiva. Questa popolazione è chiamata cellule staminali del cancro (CSC), ha suggerito di avere molte somiglianze con le cellule staminali normali. Le CSC sono la ragione principale del fallimento della chemioterapia e della resistenza a più farmaci (MDR).
Le CSC possono anche interagire attraverso la rete di citochine, con altre cellule come i macrofagi del sistema infiammatorio. Il grande vantaggio di una cultura 3D è la possibilità di isolare e investigare la popolazione di CSC circondata dal suo ambiente. Questo articolo mira a riassumere le colture cellulari 3D note, in particolare nel campo della ricerca sulle CSC, a causa dell’importanza dell’ambiente del tumore sull’espressione dei marcatori delle cellule staminali e sul loro sviluppo.

 

Multiplex gRNA Kit + Cas9 Nickase: EF1-T7-hspCas9-nickase-H1-gRNA linearized SmartNickase vector

CAS750A-KIT SBI 10 rxn 1358.4 EUR

Multiplex gRNA Kit + Cas9 Nickase: CAG-T7-hspCas9-nickase-H1-gRNA linearized SmartNickase vector

CAS770A-KIT SBI 10 rxn 1358.4 EUR

Multiplex gRNA Kit + Cas9 Nickase: CMV-T7-hspCas9-nickase-H1-gRNA linearized SmartNickase vector

CAS790A-KIT SBI 10 rxn 1358.4 EUR

Cas9 SmartNuclease Extra Ligation Kit [includes 5x ligation buffer (10 ul) and Fast ligase (2.5ul)]

CAS9LIG-KIT SBI 1 Kit 183.6 EUR

CMV-hspCas9-T2A-Puro SmartNuclease Lentivector Plasmid + LentiStarter Packaging Kit

CASLV100PA-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

CMV-hspCas9-EF1-GFP SmartNuclease Lentivector Plasmid + LentiStarter Packaging Kit

CASLV105PA-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

MSCV-hspCas9-T2A-Puro SmartNuclease Lentivector Plasmid + LentiStarter Packaging Kit

CASLV120PA-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

MSCV-hspCas9-EF1-GFP SmartNuclease Lentivector Plasmid + LentiStarter Packaging Kit

CASLV125PA-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

Cas9 Nickase: CMV-hspCas9(D10A)-T2A-Puro SmartNickase Lentivector Plasmid + LentiStarter Packaging Kit

CASLV200PA-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

Cas9 Nickase: CMV-hspCas9(D10A)-EF1-GFP SmartNickase Lentivector Plasmid + LentiStarter Packaging Kit

CASLV205PA-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

Cas9 Nickase: MSCV-hspCas9(D10A)-T2A-Puro SmartNickase Lentivector Plasmid + LentiStarter Packaging Kit

CASLV220PA-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

Cas9 Nickase: MSCV-hspCas9(D10A)-EF1-GFP SmartNickase Lentivector Plasmid + LentiStarter Packaging Kit

CASLV225PA-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

AAVS1 Safe Harbor Targeting Vector 2.0 - All-Purpose Donor (AAVS1-SA-puro-MCS), Complete Kit with CAS601A-1 (Cas9 SmartNuclease AAVS1-gRNA Targeting Vector) and GE640PR-1 (Junction PCR Primer Mix to confirm AAVS1 integration site)

GE620A-KIT SBI 1 kit 2558.4 EUR

AAVS1 Safe Harbor Targeting Vector 2.0 - GOI Knock-in Donor (AAVS1-SA-puro-EF1-MCS), Complete Kit with CAS601A-1 (Cas9 SmartNuclease AAVS1-gRNA Targeting Vector) and GE640PR-1 (Junction PCR Primer Mix to confirm AAVS1 integration site)

GE622A-KIT SBI 1 kit 2558.4 EUR

AAVS1 Safe Harbor Targeting Vector 2.0 - Reporter Knock-in Donor (AAVS1-SA-puro-MCS-GFP), Complete Kit with CAS601A-1 (Cas9 SmartNuclease AAVS1-gRNA Targeting Vector) and GE640PR-1 (Junction PCR Primer Mix to confirm AAVS1 integration site)

GE624A-KIT SBI 1 kit 2558.4 EUR

PinPoint-FC 293T Platform Kit for Targeted Gene Insertion (includes PIN320A-1, PIN200A-1, PIN510A-1 & PIN600A-1)

PIN320A-KIT SBI 1 Kit 5929.2 EUR

PinPoint-FC Murine iPSC Platform Kit for Targeted Gene Insertion (includes PIN340iPS-1, PIN200A-1, PIN510A-1 & PIN600A-1)

PIN340iPS-KIT SBI 1 Kit 5929.2 EUR

Cas9 Protein and T7 gRNA SmartNuclease Synthesis Kit

CAS410A-KIT SBI 1 kit (10 rxn) 798 EUR

Cas9-EGFP Protein and T7 gRNA SmartNuclease Synthesis Kit

CAS420A-KIT SBI 1 kit (10 rxn) 828 EUR

PrecisionX Multiplex gRNA Cloning Kit

CAS9-GRNA-KIT SBI 10 rxn 534 EUR

CLOuD9 Gene Expression Regulation Kit (includes 10 ug each of dCas9-PYL1 and dCas9-ABI1 lentivectors, and 100 ul of 0.5M Inducer Agent)

CASCL9-100A-KIT SBI 1 Kit 1358.4 EUR

mRNAExpress mRNA Synthesis kit (5 reactions)

MR-KIT-1 SBI 5 reactions 1382.4 EUR

ExoAb Antibody Kit (CD9, CD63, CD81, Hsp70 antibodies, rabbit anti-human) with goat anti-rabbit HRP secondary antibody

EXOAB-KIT-1 SBI 25 ul each 752.4 EUR

pPACK-SPIKE Combo Kit, includes Cat# CVD19-500A-1, plus PureFection Transfection Reagent (Cat# LV750A-1) and PEG-it Virus Concentration solution (Cat# LV810A-1)

CVD19-520A-KIT SBI 1 kit 1141 EUR

pPACK-SPIKE D614G Combo Kit, includes Cat# CVD19-530A-1, plus PureFection Transfection Reagent (Cat# LV750A-1) and PEG-it Virus Concentration solution (Cat# LV810A-1)

CVD19-550A-KIT SBI 1 kit 1141 EUR

pPACK-SPIKE N501Y Combo Kit, includes Cat# CVD19-560A-1, plus PureFection Transfection Reagent (Cat# LV750A-1) and PEG-it Virus Concentration solution (Cat# LV810A-1)

CVD19-575A-KIT SBI 1 kit 1141 EUR

pPACK-SPIKE B.1.351 RBD Mutations Combo Kit, includes Cat# CVD19-580A-1, plus PureFection Transfection Reagent (Cat# LV750A-1) and PEG-it Virus Concentration solution (Cat# LV810A-1)

CVD19-589A-KIT SBI 1 kit 1141 EUR

pPACK-SPIKE Alpha Combo Kit, includes Cat# CVD19-590A-1, plus PureFection Transfection Reagent (Cat# LV750A-1) and PEG-it Virus Concentration solution (Cat# LV810A-1)

CVD19-599A-KIT SBI 1 kit 1141 EUR

pPACK-SPIKE B.1.351 S1 Mutations Combo Kit, includes Cat# CVD19-600A-1, plus PureFection Transfection Reagent (Cat# LV750A-1) and PEG-it Virus Concentration solution (Cat# LV810A-1)

CVD19-609A-KIT SBI 1 kit 1141 EUR

pPACK-SPIKE B.1.429 Combo Kit, includes Cat# CVD19-610A-1, plus PureFection Transfection Reagent (Cat# LV750A-1) and PEG-it Virus Concentration solution (Cat# LV810A-1)

CVD19-619A-KIT SBI 1 kit 1141 EUR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.